Immagini del Novecento dall'archivio fotografico del Pci

I congressi

Umberto Terracini, Luigi Longo e Nilde Iotti al tavolo della presidenza del XIII Congresso nazionale del Pci

13 marzo 1972 - 17 marzo 1972

Palalido, Milano

Autore della foto: Polimeni, Bruna

Luigi Longo stringe la mano a Umberto Terracini mentre altri membri della presidenza del Congresso, tra i quali Nilde Iotti, applaudono in piedi dietro ai propri banchi. In seconda fila si riconoscono Guido Fanti (a sinistra) e Adalberto Minucci (a destra)

Il XIII Congresso nazionale del Pci si svolge dal 13 al 17 marzo 1972 al Palalido di Milano. Il congresso viene inaugurato dalla relazione d'apertura di Enrico Berlinguer dal titolo "Unita operaia e popolare, per un governo di svolta democratica, per rinnovare l'Italia sulla via del socialismo". Al termine dei lavori congressuali vengono eletti dai nuovi organismi dirigenti Luigi Longo quale presidente del Pci ed Enrico Berlinguer come segretario generale del partito. Gli atti e le risoluzioni del congresso sono pubblicati su: Congresso del Partito comunista italiano, "XIII Congresso del Partito comunista italiano: atti e risoluzioni", Roma, Editori Riuniti, 1972.

Bibliografia: «l'Unità», 13 marzo 1972 (04/11/2019)
«l'Unità», 18 marzo 1972 (04/11/2019)

immagini correlate

Renato Guttuso al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Luigi Longo e Ferruccio Parri al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Luigi Longo al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La delegazione cinese al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La platea del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La sala del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Il palco del XIII Congresso nazionale del Pci durante l'intervento di Giovanni Cervetti

VAI ALLA SCHEDA

Una votazione durante il XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer e Luigi Longo al tavolo della presidenza del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La sala del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La sala del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La sala gremita durante il XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Dario Valori (al centro) al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Il saluto tra Luigi Longo ed Enrico Berlinguer al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Ferruccio Parri, Luigi Longo e Achille Occhetto al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La platea del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Ferruccio Parri e Luigi Longo al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Ferruccio Parri e Luigi Longo al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

La presidenza del XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Huu To interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Le delegazioni vietnamite al XIII Congresso nazionale del Pci. In prima fila Huu To e Quang Minh Dang (secondo e quarto da sinistra)

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Enrico Berlinguer interviene al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Dario Valori porta il saluto del Psiup al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

Emanuele Macaluso al XIII Congresso nazionale del Pci

VAI ALLA SCHEDA

PreviousNextClose
Fondazione Gramsci

IL PROGETTO L'ARCHIVIO NOTE LEGALI CREDITI


© Copyright 2019 Fondazione Gramsci - Tutti i diritti sono riservati