[post] 23 novembre 1980
Balvano
Autore della foto: Mordenti, Adriano - AGF - Agenzia giornalistica fotografica
Donne pregano sedute di fronte ad un fuoco di fortuna.
Alle ore 19.35 di domenica 23 novembre 1980 un terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter, con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania, colpisce il territorio della Campania centrale e della Basilicata centro-settentrionale provocando, secondo le stime più attendibili, 2914 vittime, 8848 feriti e circa 280mila sfollati. Gli interventi di soccorso si protraggono per 48 giorni, fino al 5 gennaio 1981.
Bibliografia:
Disastroso terremoto nel sud (12/11/2019)
Relazione dei Vigili del fuoco (12/11/2019)
© Copyright 2019 Fondazione Gramsci - Tutti i diritti sono riservati