Immagini del Novecento dall'archivio fotografico del Pci

Momenti di vita italiana

L'alluvione di Firenze. Veduta aerea

[04 novembre 1966]

[Firenze]

Autore della foto: Associated press

Veduta aerea dell'area allagata nei dintorni di Firenze; al centro si vede un elicottero militare che sorvola la zona

Nelle prime ore di venerdì 4 novembre 1966, a causa delle intense precipitazioni, l'Arno straripa inondando il centro storico di Firenze e l'intero bacino idrografico del fiume. A causa dell'eccezionale piena molti ponti sono distrutti e le acque di inondazione lasciano un deposito di circa 600mila metri cubi di fango nella sola Firenze, rendendo inagibili le strade e complicando le operazioni di soccorso. Il numero delle vittime è pari a 35, di cui 17 a Firenze e 18 nei comuni della provincia, e si registrano gravi danni al patrimonio artistico. In seguito a questo tragico evento viene costituita la Commissione De Marchi (Commissione interministeriale per lo studio della sistemazione idraulica e della difesa del suolo) per i dissesti idrogeologici.

Bibliografia: Firenze isolata e invasa dall'Arno (13/11/2019)

immagini correlate

L'alluvione di Firenze. Una strada allagata

VAI ALLA SCHEDA

PreviousNextClose
Fondazione Gramsci

IL PROGETTO L'ARCHIVIO NOTE LEGALI CREDITI


© Copyright 2019 Fondazione Gramsci - Tutti i diritti sono riservati