Immagini del Novecento
dall'archivio fotografico del Pci
621 immagini
I dirigenti
{"jsonVal":{"query":["allDoc"],"_perPage":20}}
filtri
luoghi
Roma
Napoli
Palermo
Milano
Bologna
Città del Vaticano
Firenze
Torino
Ustica
Campofranco
Capri
Genzano di Roma
Khartum
Marina di Carrara
Marsiglia
Mosca
Piana degli Albanesi
Praga
Santu Lussurgiu
Sudan
Venezia
Vienna
enti
Confederazione generale italiana del lavoro
Brigate Internazionali di Spagna
Confederazione italiana sindacati lavoratori
Corpo Volontari della Libertà. Brigate d'assalto Garibaldi
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XIV, Roma, 1975)
Unione italiana del lavoro
Federazione giovanile comunista italiana
Tribuna Politica
Associazione nazionale partigiani d'Italia
Comune di Firenze. Consiglio comunale
Confederazione generale del lavoro
Confederazione italiana sindacati lavoratori. Congresso confederale (XI, 1989)
Federazione Cgil-Cisl-Uil
Internazionale comunista. Congresso (IV, Mosca, 1922)
Ordine nuovo (l'), periodico
Partito comunista cecoslovacco. Congresso nazionale (IX, Praga, 1949)
Partito comunista francese
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XI, Roma, 1966)
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XIX, Bologna, 1990)
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XVIII, Roma, 1989)
Partito repubblicano italiano
Partito socialista italiano di unità proletaria (1964-1972)
Unità (l'), periodico
persone
Berlinguer Enrico
Vecchietti Tullio
Iotti Leonilde
Lama Luciano
Longo Luigi
Amendola Giorgio
Ingrao Pietro
Chiaromonte Gerardo
Alicata Mario
Pajetta Giancarlo
Argan Giulio Carlo
Novella Agostino
D'Alema Massimo
Libertini Lucio
Valori Dario
Bassolino Antonio
Petroselli Luigi
Veltroni Walter
Macaluso Emanuele
Pecchioli Ugo
Reichlin Alfredo
Scoccimarro Mauro
Togliatti Palmiro
Di Vittorio Giuseppe
Gramsci Antonio
Guttuso Renato
Li Causi Girolamo
Novelli Diego
Terracini Umberto
Cervetti Gianni
Berlinguer Giovanni
Colombi Arturo
Massola Umberto
Valenzi Maurizio
Vetere Ugo
Cossutta Armando
Folena Pietro
Napoletano Pasqualina
Roasio Antonio
Rodano Cinciari Marisa
Barca Luciano
Colajanni Pompeo
Ferrara Maurizio
Galluzzi Carlo Alberto
Germanetto Giovanni
Gullo Fausto
La Torre Pio
Minucci Adalberto
Mussi Fabio
Natta Alessandro
Segre Sergio
Tatò Antonio
Trivelli Renzo
Bufalini Paolo
Cappelloni Guido
Colajanni Napoleone
Fassino Piero
Luzzatto Lucio Mario
Nicolini Renato
Occhetto Achille
Sereni Emilio
Storti Bruno
Tortorella Aldo
Valent Dacia
Vanni Raffaele
Zangheri Renato
Accornero Aris
Borghini Gianfranco
Colajanni Luigi
Conti Bruna
D'Onofrio Edoardo
Donini Ambrogio
Foa Vittorio
Gabbuggiani Elio
Lajolo Davide
Lombardi Riccardo
Lombardo Radice Lucio
Natoli Aldo
Pajetta Giuliano
Pesenti Antonio
Romagnoli Luciano
Scheda Rinaldo
Secchia Pietro
Spriano Paolo
Turco Livia
Vidali Vittorio
Angius Gavino
Bitossi Renato
Bonifacio Francesco Paolo
Carmignano Candelora
Craxi Bettino
D'Alema Giuseppe
Dozza Giuseppe
Lodi Adriana
Marinaro Francesca Maria
Moscatelli Vincenzo
Napolitano Giorgio
Paolo VI papa
Peggio Eugenio
Pellicani Gianni
soggetti
Donne politiche
Sindacalisti italiani
Convegni e conferenze
Sindacato
Campagne elettorali
Comune di Roma
Antifascismo
Congressi del Partito comunista italiano
Guerra partigiana
Manifestazioni di piazza
Resistenza e lotta di Liberazione in Italia
Partigiani
Arte contemporanea
Bambini
Elezioni politiche italiane
Guerra civile spagnola
Lavoro e lavoratori
Attività didattiche
Giornalismo
Incontri
Camorra
Commercianti
Criminalità organizzata
Democrazia cristiana
Elezioni amministrative italiane
Elezioni europee
Enti locali
Festa dell'Unità
Formazioni partigiane
Internazionale comunista (1919-1943)
Lavoratori
Manifestazioni anti mafia
Mezzogiorno d'Italia
Propaganda politica
Rapporti Italia - Unione sovietica
Rapporti con il Vaticano
Seconda guerra mondiale
Celebrazioni della Resistenza
Comitato di Liberazione nazionale
Commemorazione partigiani
Commemorazioni della Resistenza
Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
Congressi del Partito comunista cecoslovacco
Congressi del Partito socialista italiano di unità proletaria
Donne
Elezioni
Elezioni regionali italiane
Emigrazione politica italiana
Eurocomunismo
Festa della Liberazione
Festa nazionale delle donne comuniste
Industria Fiat
L'Unità
La Resistenza
Militanti
Movimento delle donne
Prima guerra mondiale
Rapporti bilaterali
Sciopero
Sezioni del Pci
Televisione
Unione europea
Roma
Napoli
Palermo
Milano
Bologna
Città del Vaticano
Firenze
Torino
Ustica
Campofranco
Capri
Genzano di Roma
Khartum
Marina di Carrara
Marsiglia
Mosca
Piana degli Albanesi
Praga
Santu Lussurgiu
Sudan
Venezia
Vienna
Confederazione generale italiana del lavoro
Brigate Internazionali di Spagna
Confederazione italiana sindacati lavoratori
Corpo Volontari della Libertà. Brigate d'assalto Garibaldi
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XIV, Roma, 1975)
Unione italiana del lavoro
Federazione giovanile comunista italiana
Tribuna Politica
Associazione nazionale partigiani d'Italia
Comune di Firenze. Consiglio comunale
Confederazione generale del lavoro
Confederazione italiana sindacati lavoratori. Congresso confederale (XI, 1989)
Federazione Cgil-Cisl-Uil
Internazionale comunista. Congresso (IV, Mosca, 1922)
Ordine nuovo (l'), periodico
Partito comunista cecoslovacco. Congresso nazionale (IX, Praga, 1949)
Partito comunista francese
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XI, Roma, 1966)
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XIX, Bologna, 1990)
Partito comunista italiano. Congresso nazionale (XVIII, Roma, 1989)
Partito repubblicano italiano
Partito socialista italiano di unità proletaria (1964-1972)
Unità (l'), periodico
Berlinguer Enrico
Vecchietti Tullio
Iotti Leonilde
Lama Luciano
Longo Luigi
Amendola Giorgio
Ingrao Pietro
Chiaromonte Gerardo
Alicata Mario
Pajetta Giancarlo
Argan Giulio Carlo
Novella Agostino
D'Alema Massimo
Libertini Lucio
Valori Dario
Bassolino Antonio
Petroselli Luigi
Veltroni Walter
Macaluso Emanuele
Pecchioli Ugo
Reichlin Alfredo
Scoccimarro Mauro
Togliatti Palmiro
Di Vittorio Giuseppe
Gramsci Antonio
Guttuso Renato
Li Causi Girolamo
Novelli Diego
Terracini Umberto
Cervetti Gianni
Berlinguer Giovanni
Colombi Arturo
Massola Umberto
Valenzi Maurizio
Vetere Ugo
Cossutta Armando
Folena Pietro
Napoletano Pasqualina
Roasio Antonio
Rodano Cinciari Marisa
Barca Luciano
Colajanni Pompeo
Ferrara Maurizio
Galluzzi Carlo Alberto
Germanetto Giovanni
Gullo Fausto
La Torre Pio
Minucci Adalberto
Mussi Fabio
Natta Alessandro
Segre Sergio
Tatò Antonio
Trivelli Renzo
Bufalini Paolo
Cappelloni Guido
Colajanni Napoleone
Fassino Piero
Luzzatto Lucio Mario
Nicolini Renato
Occhetto Achille
Sereni Emilio
Storti Bruno
Tortorella Aldo
Valent Dacia
Vanni Raffaele
Zangheri Renato
Accornero Aris
Borghini Gianfranco
Colajanni Luigi
Conti Bruna
D'Onofrio Edoardo
Donini Ambrogio
Foa Vittorio
Gabbuggiani Elio
Lajolo Davide
Lombardi Riccardo
Lombardo Radice Lucio
Natoli Aldo
Pajetta Giuliano
Pesenti Antonio
Romagnoli Luciano
Scheda Rinaldo
Secchia Pietro
Spriano Paolo
Turco Livia
Vidali Vittorio
Angius Gavino
Bitossi Renato
Bonifacio Francesco Paolo
Carmignano Candelora
Craxi Bettino
D'Alema Giuseppe
Dozza Giuseppe
Lodi Adriana
Marinaro Francesca Maria
Moscatelli Vincenzo
Napolitano Giorgio
Paolo VI papa
Peggio Eugenio
Pellicani Gianni
Donne politiche
Sindacalisti italiani
Convegni e conferenze
Sindacato
Campagne elettorali
Comune di Roma
Antifascismo
Congressi del Partito comunista italiano
Guerra partigiana
Manifestazioni di piazza
Resistenza e lotta di Liberazione in Italia
Partigiani
Arte contemporanea
Bambini
Elezioni politiche italiane
Guerra civile spagnola
Lavoro e lavoratori
Attività didattiche
Giornalismo
Incontri
Camorra
Commercianti
Criminalità organizzata
Democrazia cristiana
Elezioni amministrative italiane
Elezioni europee
Enti locali
Festa dell'Unità
Formazioni partigiane
Internazionale comunista (1919-1943)
Lavoratori
Manifestazioni anti mafia
Mezzogiorno d'Italia
Propaganda politica
Rapporti Italia - Unione sovietica
Rapporti con il Vaticano
Seconda guerra mondiale
Celebrazioni della Resistenza
Comitato di Liberazione nazionale
Commemorazione partigiani
Commemorazioni della Resistenza
Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
Congressi del Partito comunista cecoslovacco
Congressi del Partito socialista italiano di unità proletaria
Donne
Elezioni
Elezioni regionali italiane
Emigrazione politica italiana
Eurocomunismo
Festa della Liberazione
Festa nazionale delle donne comuniste
Industria Fiat
L'Unità
La Resistenza
Militanti
Movimento delle donne
Prima guerra mondiale
Rapporti bilaterali
Sciopero
Sezioni del Pci
Televisione
Unione europea
Vittorio Vidali
VAI ALLA SCHEDA
Anton Ukmar, Ilio Barontini e Bruno Rolla
VAI ALLA SCHEDA
Esiliati in Francia: Emilio Sereni, Francesco Scotti, con la moglie e Giuseppe Dozza, il giorno del matrimonio di Scotti
VAI ALLA SCHEDA
Li Causi con la madre (1942) durante una breve licenza dal confino
VAI ALLA SCHEDA
Giorgio Amendola, Luigi Longo e Mauro Scoccimarro
VAI ALLA SCHEDA
Umberto Massola nel 1943
VAI ALLA SCHEDA
Oreste Lizzadri, Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio
VAI ALLA SCHEDA
Sereni nel 1945
VAI ALLA SCHEDA
Cino Moscatelli a Milano durante la Liberazione
VAI ALLA SCHEDA
Il comandante partigiano Pompeo Colajanni (Nicola Barbato)
VAI ALLA SCHEDA
Ambrogio Donini a bordo di un'imbarcazione
VAI ALLA SCHEDA
Giuliano Pajetta
VAI ALLA SCHEDA
Ritratto di Davide Lajolo
VAI ALLA SCHEDA
Milano. Le celebrazioni del 25 aprile l'On. Terracini consegna medaglia d'oro a Pesce
VAI ALLA SCHEDA
Nilde Iotti e Palmiro Togliatti al IX Congresso del Partito comunista cecoslovacco
VAI ALLA SCHEDA
Gerardo Chiaromonte a Roma
VAI ALLA SCHEDA
Umberto Massola con la famiglia nel 1952
VAI ALLA SCHEDA
Di Vittorio con la nipotina Silvia
VAI ALLA SCHEDA
Previous
Next
Close
«
pagina
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
di 35
»
IL PROGETTO
L'ARCHIVIO
NOTE LEGALI
CREDITI