Immagini del Novecento dall'archivio fotografico del Pci

Momenti di vita italiana

Enrico Berlinguer visita i luoghi colpiti dal terremoto in Friuli

[25 settembre 1976 - 28 settembre 1976]

Friuli-Venezia Giulia

Autore della foto: Marcelli, Claudio

Enrico Berlinguer visita le popolazioni colpite dal sisma. Dietro di lui altri tre uomini. Alle loro spalle le rovine degli edifici.

Alle ore 21 di giovedì 6 maggio 1976 un terremoto di magnitudo 6,5 della scala Richter, con epicentro tra i comuni di Gemona e Artegna, colpisce i territori a nord di Udine. Nuove forti scosse si registrano a distanza di pochi mesi, l'11 e il 15 settembre 1976, causando gravi danni alle abitazioni. Il sisma provoca, secondo le stime più attendibili, 990 vittime e circa 45mila sfollati. La ricostruzione, avviata rapidamente, termina dopo dieci anni.

Bibliografia: Nuove violente scosse di terremoto hanno colpito il martoriato Friuli (21/11/2019)

PreviousNextClose
Fondazione Gramsci

IL PROGETTO L'ARCHIVIO NOTE LEGALI CREDITI


© Copyright 2019 Fondazione Gramsci - Tutti i diritti sono riservati