Immagini del Novecento dall'archivio fotografico del Pci

Momenti di vita italiana

Terremoto del Friuli 1976. Il corteo del Sunia di Udine alla manifestazione per la riforma degli affitti

13 novembre 1976

Piazza Venezia, Roma

Autore della foto: Marcelli, Claudio

La partecipazione della delegazione del Friuli alla manifestazione. Il corteo mostra lo striscione che ricorda i morti e i senzatetto del terremoto: "13 nov. 1976. Inizia oggi e qui la lotta per la ricostruzione di un Friuli rinnovato", firmato dal Sunia di Udine.

Alle ore 21 di giovedì 6 maggio 1976 un terremoto di magnitudo 6,5 della scala Richter, con epicentro tra i comuni di Gemona e Artegna, colpisce i territori a nord di Udine. Nuove forti scosse si registrano a distanza di pochi mesi, l'11 e il 15 settembre 1976, causando gravi danni alle abitazioni. Il sisma provoca, secondo le stime più attendibili, 990 vittime e circa 45mila sfollati. La ricostruzione, avviata rapidamente, termina dopo dieci anni.

Bibliografia: A Roma decine di migliaia di inquilini in corteo per l'equo canone e la casa (20/11/2019)

immagini correlate

Fila di giovani all'Ufficio di collocamento

VAI ALLA SCHEDA

Fila di giovani all'ufficio di collocamento

VAI ALLA SCHEDA

PreviousNextClose
Fondazione Gramsci

IL PROGETTO L'ARCHIVIO NOTE LEGALI CREDITI


© Copyright 2019 Fondazione Gramsci - Tutti i diritti sono riservati